One Piece: il nuovo trailer della serie Netflix è amato dai fan
Da Andrea Barone
Luglio 22, 2023

Tra tutti i futuri prodotti che le persone usufruiranno su Netflix nel 2023 (a patto di avere ovviamente un’ottima connessione Wi-Fi), il più atteso è probabilmente “One Piece“, la serie televisiva live action tratta dall’omonimo manga di Eiichirō Oda, dal quale era già stato tratto un adattamento anime seriale molto popolare.
Le reazioni entusiastiche del nuovo trailer della serie di One Piece
Il primo trailer aveva creato pareri molto contrastanti in Europa: nonostante il budget di oltre 200 milioni dichiarato da Netflix, molti fan avevano attaccato i costumi ed il trucco dei personaggi mostrati nel primo trailer, ritenendoli convincenti quanto dei cosplay dei comic-con. Il secondo trailer che è stato rilasciato oggi da Netflix ha incredibilmente ribaltato la situazione, con numerosi lodi che sono state spese per il comparto tecnico, tra cui il personaggio di Buggy, il quale era stato l’elemento più criticato nel precedente trailer.
Quest’ultimo tuttavia, essendo presente in una scena maggiore che vede anche l’inserimento degli effetti visivi, è una delle cose che più sono state amate nei vari commenti che si trovano via social. A tal proposito, anche gli effetti visivi sono estremamente migliorati, avendo mostrato una cgi molto più completa rispetto alla post produzione non finita nel precedente trailer. Inoltre i numerosi riferimenti al manga presente nel trailer ha mandato in brodo di giuggiole numerosi appassionati dell’opera originale.
Quando esce la serie Netflix di One Piece
La serie televisiva live action di “One Piece” sarà rilasciata su Netflix, attraverso tutti gli episodi completi, nella data del 31 Agosto 2023. Il film cinematografico “I Cavalieri Dello Zodiaco“, ultimo adattamento live action di un manga celebre, è stato un flop al botteghino ed è stato paragonato ad opere odiate come “Dragon Ball Evolution” e “Death Note“: riuscirà la serie televisiva a risollevare completamente l’idea che si ha per quanto riguarda gli adattamenti occidentali sui manga?
Articolo precedente
Che cos’è il router Wi-Fi
Articolo successivo
Roma: topi distruggono il Wi-Fi a San Pietro
Andrea Barone
Sono uno studente dell'università Suor Orsola Benincasa che al momento è molto vicino a laurearsi nella facoltà di cinema e televisione. Oltre ad essere uno studioso della materia, scrivo numerosi articoli non solo di cinema, ma anche di argomenti generici.
Articoli correlati

Migliori App Fitness: gratis e non, quale scegliere
Settembre 27, 2023

Le migliori app per modificare foto su Android e iOS
Settembre 27, 2023

Gli NFT vicini al collasso? Il calo delle vendite è alto
Settembre 27, 2023