Édith Piaf resuscita in un film da protagonista grazie all’intelligenza artificiale
Da Andrea Barone
Novembre 15, 2023

Édith Piaf, con le sue straordinarie canzoni e la sua bellezza accompagnata da un sorriso smagliante, ha rappresentato una svolta fondamentale nel mondo della musica. Nel corso della sua carriera, la cantante non ha mai recitato in un film ed adesso finalmente avrà l’occasione di farlo… nonostante sia morta nel 1963.
Édith Piaf resuscita in un film con l’intelligenza artificiale
Stando a quanto riportato da Variety, è in corso l’arrivo di un biopic sulla vita di Édith Piaf, ma diversamente da altri film famosi come “Bohemian Rhapsody” di Bryan Singer ed “Elvis” di Batz Luhrmann, l’obiettivo è quello di fare interpretare il ruolo della protagonista alla cantante stessa. Per farlo si è decisi di ricorrere all’intelligenza artificiale, la quale permetterà alla star defunta di resuscitare e di essere protagonista di un film sul grande schermo.
Il film con protagonista Édith Piaf che resuscita
Per realizzare il biopic è stato chiesto la collaborazione della famiglia della cantante e Julie Veille, sceneggiatrice del film, si è espressa sul progetto:
È stato un grande privilegio lavorare a fianco degli eredi di Edith per contribuire a portare la sua storia nel 21° secolo. Durante la creazione del film, ci siamo chiesti: “Se Edith fosse ancora tra noi, quali messaggi vorrebbe trasmettere alle nuove generazioni?” La sua storia è una storia di incredibile resilienza, di superamento delle lotte e di sfida alle norme sociali per raggiungere la grandezza ed è rilevante oggi come allora. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare i più recenti progressi dell’animazione e della tecnologia per portare questa storia senza tempo al pubblico di tutte le età.
Oltre all’intelligenza artificiale che ricreerà il volto e la voce di Édith Piaf, nel film saranno presenti anche filmati provenienti da materiali d’archivio come interviste e riprese di spettacoli, in modo da rendere tutto più realistico. Al momento non si conosce ancora la data di uscita.
Articolo precedente
Sbiancamento denti a casa: i metodi migliori
Articolo successivo
Dentisti: aumenta la popolarità delle faccette dentali
Andrea Barone
Sono uno studente dell'università Suor Orsola Benincasa che al momento è molto vicino a laurearsi nella facoltà di cinema e televisione. Oltre ad essere uno studioso della materia, scrivo numerosi articoli non solo di cinema, ma anche di argomenti generici.
Articoli correlati

Pozzuolo Del Friuli: scoperta una discarica abusiva
Dicembre 09, 2023

Ecobonus 2023: come funziona?
Dicembre 09, 2023

Vendere usato online: guida completa per massimizzare i profitti
Dicembre 09, 2023