Il turismo cresce in Italia: si torna ai livelli pre-pandemia
Da Andrea Barone
Luglio 12, 2023

In Italia ci sono numerosissime zone molto affascinanti da visitare (come per esempio San Candido) e queste zone stanno ottenendo sempre più riscontro, dal momento che il turismo sta crescendo. Secondo delle recenti stime infatti, la quantità di turisti presenti nella penisola ha raggiunto dei livelli che arrivano alla pre-pandemia.
I dati del turismo in crescita in Italia
Secondo le stime riportate dal Cst per Assoturismo Confesercenti, nell’ultimo periodo il turismo è aumentato estremamente, tanto che le presenze attese nelle varie regioni arrivano a 74,4 milioni di turisti. Il dato è molto importante, dal momento che si tratta di 4,9 milioni di presenze aggiunte non solo rispetto al 2022, ma anche rispetto al 2019. In questo modo la percentuale di turismo è del 7% in più, portando ad una nuova prosperità del settore.
Le previsioni di turisti in Italia che vanno sui dati della pre-pandemia
Il mese di Luglio prevede un numero di turisti italiani in crescita incredibile: le stime infatti ritengono che le presenze che si raggiungeranno nel mese saranno di 212,8 milioni, le quali saranno ancora una volta una percentuale salita estremamente rispetto all’anno precedente: si tratta infatti di un dato che raggiunge 12,5 milioni in più rispetto al 2022, raggiungendo una percentuale del 6,2%.
Un altro dato importante riguarda l’aumento dei turisti stranieri: questi ultimi infatti, per quanto riguarda il trimestre, sono attese per un numero di presenze che raggiungerebbe i 101,2 milioni, con una percentuale che sale del 9,6% rispetto a quella raggiunta nello stesso periodo di quattro anni fa. Per i turisti italiani invece, l’aumento che si prevede durante il trimestre è di 111,6 milioni, con una percentuale del 3,3% in più rispetto al 2022, ma un 1,2% in meno rispetto al 2019.
Per quanto riguarda invece l’estate in generale, l’aumento dei turisti stranieri è previsto per il 9,7%, mentre l’aumento per i turisti italiani è previsto del 5,7%. Questi continui risultati in crescita creano grande speranza agli esercenti nostrani che si dimostrano fiduciosi non solo per questa estate, ma anche per gli anni successivi.
Articolo precedente
Cosa vedere a San Candido
Articolo successivo
Acquafun di San Candido: il parco riaprirà
Andrea Barone
Sono uno studente dell'università Suor Orsola Benincasa che al momento è molto vicino a laurearsi nella facoltà di cinema e televisione. Oltre ad essere uno studioso della materia, scrivo numerosi articoli non solo di cinema, ma anche di argomenti generici.
Articoli correlati

Migliori App Fitness: gratis e non, quale scegliere
Settembre 27, 2023

Le migliori app per modificare foto su Android e iOS
Settembre 27, 2023

Gli NFT vicini al collasso? Il calo delle vendite è alto
Settembre 27, 2023