Svapare la sigaretta elettronica è rischioso: ecco perché
Da Francesco Sganga
Agosto 29, 2023

Il popolare impiego della sigaretta elettronica da parte di chi desidera ridurre o eliminare il fumo da tabacco non è privo di pericoli per la salute. Un numero crescente di fumatori abituale sta infatti optando per questo dispositivo, sperando di minimizzare gli effetti dannosi del fumo sul loro corpo. Tuttavia, l’illusione di un minor impatto sulla salute pare essere una falsa promessa.
Il pericolo delle sigarette elettroniche
L’American Heart Association ha diramato un avvertimento circa i pericoli a lungo termine dell’uso della sigaretta elettronica, o dispositivo per svapo. In un articolo trasmesso sulla loro rivista ufficiale “Circulation”, l’associazione ha esposto i problemi di salute associati con l’uso di questi dispositivi. La sigaretta elettronica, una nuova alternativa al fumo tradizionale, è un apparecchio a batteria che si riempie con liquidi che sostituiscono il tabacco e la nicotina delle comuni sigarette. Nonostante questo, le sostanze inalate durante l’uso di questi dispositivi sono ugualmente dannose, principalmente a causa dell’addizione di sostanze come il tetraidrocannabinolo, l’ingrediente attivo della cannabis.
Gli effetti sul cuore e sui polmoni
In analogia con le sigarette tradizionali, anche i dispositivi per svapo possono causare danni a lungo termine al sistema cardiovascolare. Questo nonostante la convinzione diffusa tra i fumatori e gli utilizzatori di prodotti per svapo che questi dispositivi siano meno dannosi. Le ricerche indicano che le sigarette elettroniche con nicotina sono associate a variazioni acute di vari parametri emodinamici, come l’aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, come afferma il Dott. Jason J. Rose, professore associato di medicina alla University of Maryland School of Medicine di Baltimora. La combustione produce effetti simili sia nei fumatori di sigarette elettroniche che in quelli di sigarette tradizionali. Tuttavia, non ci sono ancora dati certi sugli effetti a lungo termine delle sigarette elettroniche, dato che sono sul mercato negli Stati Uniti solo da 15 anni.
Preoccupazioni future
Ciò che preoccupa sono due fattori: da un lato, l’uso della sigaretta elettronica è raddoppiato negli ultimi due anni, dall’altro, è particolarmente diffuso tra i giovani. Secondo lo studio dell’American Heart Association, sono proprio quest’ultimi che potrebbero essere i più colpiti dagli effetti dannosi sulla salute del vaping.
Articolo precedente
Ritardare menopausa: quali sono i rischi
Articolo successivo
Male alla schiena: posizione per alleggerire il dolore
Francesco Sganga
Capo redattore di GiornaleSocial.it, appassionato di news e tecnologia.
Articoli correlati

Migliori App Fitness: gratis e non, quale scegliere
Settembre 27, 2023

Le migliori app per modificare foto su Android e iOS
Settembre 27, 2023

Gli NFT vicini al collasso? Il calo delle vendite è alto
Settembre 27, 2023