Sale sulle piante grasse: quando e perché è consigliato
Da Elisa Cappanori
Luglio 17, 2023

Le piante comunemente definite grasse sono oggi molto diffuse anche nelle case degli italiani, poiché hanno una forma tipica molto particolare e non necessitano di troppe cure.
Infatti, le piante succulente – questo è il nome corretto per indicarle – sono in grado di sopravvivere in ambienti aridi e desertici. Questo è possibile grazie alla capacità delle piante grasse di accumulare, conservare e successivamente gestire grandi quantità d’acqua raccolte nei periodi di pioggia.
Ne deriva che si tratta di piante alquanto autonome. Per la cui cura però si sente spesso parlare di sale, vediamo perché diversi giardinieri lo consigliano.
Sale sulle piante grasse: perché è consigliato
Il sale è un composto costituito da un reticolo strutturato di ioni, collegati tra loro da un legame ionico. A seconda della composizione e della reazione chimica da cui derivano, i sali possono cambiare le loro proprietà.
Tra le molteplici proprietà del cloruro di sodio, ce ne sono alcune che possono apportare benefici anche alle piante. Infatti, molti giardinieri specializzati lo consigliano in particolare per le piante succulente, anche se in generale questo approccio è valido per tutte le piante esposte ad umidità.
La proprietà del sale a cui ci riferiamo riguarda la capacità di agire come agente essiccante. Si pensi all’utilizzo del sale sul manto stradale per la rimozione della neve, oppure per lo sradicamento delle erbacce. Questo accade perché il cloruro di sodio assorbe le molecole d’acqua e si espande nell’ambiente circostante.
In quest’ottica, l’utilizzo del sale sulle piante grasse può essere molto utile in determinate situazioni. Come sappiamo, infatti, le piante succulente hanno come habitat ideale gli ambienti aridi caratterizzati da periodi di pioggia alternati a lunghi periodi di siccità. Considerata la capacità di accumulare l’acqua e distribuirla periodicamente, le piante succulente non devono essere annaffiate spesso e abbondantemente.
Quindi, se dovesse capitare di annaffiare per errore una pianta grassa più del dovuto, si potrebbe a questo punto procedere con l’applicazione del sale.
Articolo precedente
Piante succulente: caratteristiche ed elenco
Articolo successivo
Come coltivare le piante succulente a casa
Elisa Cappanori
Laureata in Comunicazione. Appassionata di cinema, musica, letteratura e curiosa di conoscere sempre cosa sta accadendo nel mondo.
Articoli correlati

Le migliori app per modificare foto su Android e iOS
Settembre 27, 2023

Gli NFT vicini al collasso? Il calo delle vendite è alto
Settembre 27, 2023