Loading...

Giornale Social Logo Giornale Social
Sei qui: Giornale Social » Aumentano i pagamenti digitali in Italia

Aumentano i pagamenti digitali in Italia

Da Andrea Barone

Agosto 22, 2023

Aumentano i pagamenti digitali in Italia
google news

Le metodologie di pagamento digitale sono state una rivoluzione gigantesca nel mondo dell’economia e per rendersene conto basta semplicemente pensare al successo a cui è arrivata la piattaforma Skrill. Quest’ultima però non è l’unica ad essere utilizzata e sembra che in Italia ci sia ormai un vero e proprio processo di trasformazione che non accenna minimamente a calare.

In Italia aumentano i pagamenti digitali

Secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, gli italiani hanno utilizzato sempre di più i pagamenti digitali, arrivando nel 2022 ad una cifra di circa 400 miliardi di euro in transazioni. Le stime rispetto ai pagamenti fatti nel 2021 sarebbero quasi raddoppiate. Inoltre i nuovi metodi di pagamento nati nell’ultimo periodo, realizzati attraverso le piattaforme gestite tramite gli smartphone ed i wearable tech, hanno avuto un incremento ancora più alto rispetto agli anni passati: con un utilizzo di 20,3 miliardi di euro, la crescita di queste piattaforme è salita del 107% in più.

Buy Now Pay Later cresce sempre di più in Italia

Skrill è tra le piattaforme di maggior successo in assoluto, ma un altro grande rivale che sembra sempre più in auge è la piattaforma Buy Now Pay Later, utilizzata dal 13% dei cittadini nostrani, arrivando ad una cifra di ben 2,3 miliardi di euro. Andrea Pozzi, vice responsabile della rete commerciale, ha commentato il grande incremento degli italiani attraverso queste parole:

“Da oggi rendiamo disponibile agli esercenti un ulteriore e innovativo metodo di pagamento, favorendo allo stesso tempo la digitalizzazione delle transazioni e semplificando la loro operatività. Grazie a questa soluzione, i clienti hanno la possibilità di pagare i propri acquisti poco alla volta, senza costi aggiuntivi e in tutta sicurezza, attraverso uno strumento che si sta affermando progressivamente anche nel nostro Paese.”

Con l’utilizzo sempre maggiore delle tecniche digitali, si ha molto fiducia che in Italia accresca, di conseguenza, anche la sicurezza economica che sta sviluppando delle vie di protezione sempre più avanzate.

Andrea Barone Avatar

Andrea Barone

Sono uno studente dell'università Suor Orsola Benincasa che al momento è molto vicino a laurearsi nella facoltà di cinema e televisione. Oltre ad essere uno studioso della materia, scrivo numerosi articoli non solo di cinema, ma anche di argomenti generici.