“Monte Etna” Natura Viva DOP premiato migliore olio del mondo
Da Elisa Cappanori
Maggio 29, 2023

Non è un segreto che l’Italia sia tra i principali produttori di olio d’oliva del mondo e neanche che i prodotti del bel paese si distinguano sempre per l’elevatissima qualità. Un’ulteriore conferma di ciò è arrivata con la 51esima edizione del Sofi Award, durante la quale è stato nominato il migliore olio del mondo: si tratta del siciliano “Monte Etna” Natura Viva DOP.
Sofi Award: il concorso della Specialty Food Association di New York
Da oltre 50 anni negli Stati Uniti d’America si tiene un evento annuale chiamato Sofi Award. Questo evento è un concorso della Specialty Food Association di New York, il cui scopo è la promozione delle eccellenze gastronomiche di tutto il mondo.
Durante questo concorso vengono assegnati dei premi, per i quali si tengono in considerazione la qualità dei prodotti e anche la creatività. La giuria che valuta i prodotti è composta da esperti che assaggiano i cibi in modo anonimo, senza cioè conoscere il paese di provenienza. In questo modo si evita il rischio di influenza esterna.
Nel 2023, per la 51esima edizione del Sofi Award, le specialità gastronomiche premiate sono state 97. L’Italia ha conquistato la medaglia d’oro nel settore dell’olio.
“Monte Etna” Natura Viva DOP nominato migliore olio del mondo
Come anticipato, l’Italia trionfa al Sofi Award 2023 nel settore dell’olio. Infatti, l’olio d’oliva premiato come il migliore del mondo viene prodotto in Sicilia. Si tratta del “Monte Etna” Natura Viva DOP prodotto da Manfredi Barbera.
L’olio Monte Etna è ovviamente extravergine di oliva, e la particolarità di questo prodotto sta nella coltivazione delle olive che lo compongono. Non soltanto si tratta di coltivazione biologica, ma anche su suolo vulcanico. Infatti, l’uliveto di Manfredi Barbera è ubicato alle pendici dell’Etna, in terrazzamenti lavici nel comune di Bronte che si trovano a 700 metri di altitudine.
Gli italiani possono perciò essere orgogliosi dei prodotti agroalimentari del bel paese, nonché impegnarsi a difendere il territorio e l’ambiente per poter continuare a garantire la qualità dei prodotti nostrani. A proposito di olio, una cosa importante da sapere per contribuire alla tutela dell’ambiente è dove buttare l’olio esausto.
Articolo precedente
Dove buttare l’olio della frittura: procedure di smaltimento
Articolo successivo
Olio extravergine di Oliva: raggiunto il picco del prezzo
Elisa Cappanori
Laureata in Comunicazione. Appassionata di cinema, musica, letteratura e curiosa di conoscere sempre cosa sta accadendo nel mondo.
Articoli correlati

Assoesercenti: in Sicilia previste 80 mila assunzioni entro novembre
Settembre 24, 2023

Incendi in Sicilia: cosa sta succedendo e quanto ci costano
Settembre 24, 2023

Marzazemi: mare, cosa visitare e dove uscire la sera
Settembre 24, 2023