Microsoft ha inserito l’IA di Copilot?
Da Andrea Barone
Aprile 14, 2023

Microsoft è piena di grandi ambizioni, ma a quanto pare stavolta non ha voluto per nulla risparmiarsi con un nuovissimo aggiornamento estremamente impattante: sembra che infatti siano già presenti le IA di Copilot per la sua ultima versione, conosciuta come Microsoft 365! Copilot è un sistema estremamente bramato dai programmatori, dal momento che fornisce le funzionalità di Chat GPT a Office, incrementando l’efficienza del lavoro dell’utente.
Le IA di Copilot in Microsoft
Accorgersi della loro presenza è abbastanza semplice: se si va nei processi di Word (di cui è stato rivelato come scaricarlo gratis) e si tira giù la piccola tenda di elaborazione del testo, allora appare la scritta “Artificial Intelligence AI Host“, la quale, per molti, si tratta del processo di preparazione che prevede l’inserimento di Copilot in Windows 10 ed in Windows 11.
Se si va inoltre nella cartella “\Program Files\Microsoft Office\root\vfs\ProgramFilesCommonX64\Microsoft Shared\OFFICE16”, si trova allora il nome “ai.exe“, il quale è anche seguito da aimgr.exe (Artificial Intelligence Manager for the Microsoft).
La particolarità di questo inserimento è il fatto che Microsoft, nel caso i calcoli siano esatti come potenzialmente mostrano i dati, avrebbe inserito questi nuovi importanti aggiornamenti senza fare una comunicazione. Non esiste infatti nessun documento o nessuna ufficialità rilasciata dalla celebre casa di produzione.
Quando verranno rilasciate le Copilot di Microsoft
Stando a quello che viene riportato nei dati raccolti, l’inserimento delle nuove IA risale alla data del 3 marzo 2023. Non è chiaro quando dovrebbe essere rilasciata con un annuncio, ma se la produzione è in fase così avanzata come lo riportano gli indizi, allora è probabile che tale rilascio avverrà tra pochi mesi. Inoltre la compagnia ha affermato che Copilot sarà presente anche in OneNote. Questo particolare uso dell’intelligenza artificiale è stato salutato dai dirigenti come una forte innovazione per i loro prossimi prodotti ed altre case informatiche stanno cercando in ogni modo di sperimentare un processo efficiente allo stesso modo.
Articolo precedente
Microsoft inserisce le lenti di Snapchat su Teams
Articolo successivo
Qual è il consumo delle lampadine
Andrea Barone
Sono uno studente dell'università Suor Orsola Benincasa che al momento è molto vicino a laurearsi nella facoltà di cinema e televisione. Oltre ad essere uno studioso della materia, scrivo numerosi articoli non solo di cinema, ma anche di argomenti generici.
Articoli correlati

Assoesercenti: in Sicilia previste 80 mila assunzioni entro novembre
Settembre 24, 2023

Incendi in Sicilia: cosa sta succedendo e quanto ci costano
Settembre 24, 2023

Marzazemi: mare, cosa visitare e dove uscire la sera
Settembre 24, 2023