Luca De Meo, il CEO di Renault, critica l’auto elettrica
Da Andrea Barone
Agosto 17, 2023

L’auto elettrica è divenuta una soluzione tecnologica che ha ricevuto un notevole investimento nell’era moderna, specialmente per quanto riguarda il motore elettrico. Tuttavia, nonostante il grande impiego per quanto riguarda questo modello nel settore, Luca De Meo, il CEO della società Renault, ha avuto qualcosa da dire in contrario.
Luca De Meo critica l’auto elettrica
Secondo il CEO, gli investimenti fatti per quanto riguarda l’automobile elettrica sono stati sbagliati… o più che altro sono stati sbagliati i calcoli, dal momento che l’impiego andrebbe a favore soprattutto tra i ceti più ricchi invece che essere alla portata di tutti. Queste sono state le parole di De Meo:
“L’auto elettrica è una rivoluzione per ricchi, la mobilità privata per come l’abbiamo conosciuta non esisterà più. Realizzare un’elettrica, per via di investimenti, componenti e tecnologia, è molto più oneroso di un’auto tradizionale. L’elettrico ha però dalla sua il costo di esercizio inferiore che, già attualmente, è di circa un terzo rispetto ad una vettura termica.
In Europa abbiamo un costo dell’energia nettamente superiore, inoltre gli standard sulle emissioni sono molto più stringenti che in Cina, dove non ci sono limiti di inquinamento e si utilizza ancora il carbone. Oltre al vantaggio sul costo della manodopera, il governo di Pechino sta investendo molto sul comparto automotive. Inoltre, attualmente la Cina detiene il controllo delle materie prime necessarie per costruire le auto elettriche, mentre l’Europa gestisce appena il 2% e nel 2035, forse, arriveremo al 5%.
Non c’è stato il coraggio di comunicare l’esistenza di alternative alle auto a batteria come l’idrogeno o gli E-fuel. Nello specifico quest’ultimo, tramite il drop-in, è una tecnologia già pronta all’uso: le nostre vetture potrebbero essere alimentate tranquillamente con una percentuale del 30% di carburante sintetico.”
Tuttavia, nonostante la questione espressa da Luca De Meo, le varie società si dichiarano molto fiduciose nel futuro dell’auto elettrica: infatti la Caterham ha annunciato il suo primo modello.
Articolo precedente
Caterham: arriva la prima auto elettrica dell’azienda
Articolo successivo
Che cos’è la criptovaluta e come funziona
Andrea Barone
Sono uno studente dell'università Suor Orsola Benincasa che al momento è molto vicino a laurearsi nella facoltà di cinema e televisione. Oltre ad essere uno studioso della materia, scrivo numerosi articoli non solo di cinema, ma anche di argomenti generici.
Articoli correlati

Migliori App Fitness: gratis e non, quale scegliere
Settembre 27, 2023

Le migliori app per modificare foto su Android e iOS
Settembre 27, 2023

Gli NFT vicini al collasso? Il calo delle vendite è alto
Settembre 27, 2023