In auto d’epoca tra la Toscana e il Lago di Garda
Da Elisa Cappanori
Giugno 12, 2023

Quando si parte per le vacanze, tra le altre cose a cui si deve pensare per assicurarsi di trovare all’arrivo tutto il necessario per un soggiorno perfetto, può rendersi necessario anche il noleggio auto in aeroporto.
Alcune volte, in base alla destinazione, è possibile noleggiare una vettura che non soltanto ci consenta di spostarci comodamente nel nostro luogo di vacanza, ma che si sposi perfettamente con la destinazione da noi scelta.
A questo proposito l’azienda specializzata nel noleggio di auto d’epoca Slow Drive propone itinerari suggestivi tra la Toscana e il Lago di Garda da scoprire a bordo di autovetture appartenuti ad un tempo passato, ma che non passano mai di moda.
In auto d’epoca tra la Toscana e il Lago di Garda
La Toscana e il Lago di Garda sono tra le destinazioni turistiche più gettonate sia per quanto riguarda turisti italiani che provenienti dal resto del mondo. Questo perché si tratta di luoghi idilliaci che ben rispondono alle aspettative dei turisti che arrivano in Italia per scoprire il Bel Paese, un’oasi naturale in cui trovano spazio anche l’arte e la cultura.
In particolare, per chiunque desiderasse vivere per qualche ora nelle vesti di protagonista di un film del secolo scorso ambientato in Italia, Slow Drive offre quello che fa al caso vostro. Trattasi della possibilità di noleggiare un’auto d’epoca con cui scoprire itinerari suggestivi tra la Toscana e il Lago di Garda.
Il servizio di noleggio proposto da Slow Drive consiste nell’opportunità di viaggiare a bordo di una spider decappottabile tra i luoghi più affascinanti della penisola italiana. Un vero e proprio salto indietro nel tempo, e al contempo anche un salto nel grande schermo.
Tra le autovetture d’epoca che si possono scegliere figurano modelli leggendari come l’Alfa Romeo Duetto Osso di Seppia rosso fuoco e l’elegante Giulietta Spider decappottabile, e ancora una Triumph Spitfire oppure un VW Maggiolino Cabriolet, non manca l’intramontabile VW Pulmino T2.
Capelli al vento, occhiali da diva, guanti vintage, suggestivi itinerari tra le meraviglie italiane: cosa si può desiderare di più per una vacanza da sogno?
Articolo precedente
Aeroporto di Bari: il primo impianto di rifornimento Green
Articolo successivo
Come funzionano le elezioni comunali in Italia: tutto ciò che c’è da sapere
Elisa Cappanori
Laureata in Comunicazione. Appassionata di cinema, musica, letteratura e curiosa di conoscere sempre cosa sta accadendo nel mondo.
Articoli correlati

Migliori App Fitness: gratis e non, quale scegliere
Settembre 27, 2023

Le migliori app per modificare foto su Android e iOS
Settembre 27, 2023

Gli NFT vicini al collasso? Il calo delle vendite è alto
Settembre 27, 2023