L’importanza del controllo in continuo della glicemia: parlano gli esperti
Da Elisa Cappanori
Luglio 11, 2023

I soggetti diabetici hanno la necessità di controllare costantemente i livelli di glucosio nel sangue, ovvero la glicemia. La misurazione di questo valore è decisamente importante e pertanto sapere come si misura la glicemia e con che frequenza andrebbero effettuate le misurazioni è fondamentale.
Nel corso della VI edizione del Theras Day, un evento a cui hanno partecipato esperti del diabete nazionali e internazionali, si è discusso delle nuove tecnologie per il monitoraggio in continuo dei valori di glicemia.
L’importanza del monitoraggio in continuo della glicemia
I soggetti diabetici devono necessariamente tenere sotto controllo i valori della glicemia, ovvero dello zucchero (glucosio) nel sangue. Infatti, tra le preoccupazioni più diffuse troviamo l’iperglicemia e l’ipoglicemia, rispettivamente valori più alti e più bassi rispetto alla norma.
L’ideale sarebbe poter monitorare costantemente la glicemia, così da poter prevedere in tempo un repentino cambio di valori. Per far fronte a questa esigenza, in occasione della VI edizione del Theras Day, gli esperti del diabete nazionali e internazionali hanno discusso le possibili soluzioni.
Il Presidente Associazione Medici Diabetologi, Graziano Di Cianni, ha dichiarato:
È molto importante poter monitorare questi livelli, ma lo è ancora di più poterlo fare in continuo per avere un andamento costante in tempo reale ogni 5 minuti ed essere allertati con anticipo se occorre fare dei cambiamenti terapeutici. La predizione del dato è la condizione per attivare un processo di prevenzione che può allontanare le temute complicanze da ipoglicemie inavvertite e il rischio di livelli di complicanze gravi, che pretendono l’intervento di una terza persona.
Il Vice Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi, Riccardo Candido, continua:
L’ipoglicemia è ancora più temibile considerato che spesso può essere asintomatica e inavvertita e la persona con diabete può quindi non accorgersene.
Pertanto, il monitoraggio in continuo della glicemia è fondamentale. Oggi esistono numerose tecnologie che lo consentono, e sono in particolare apprezzate dalle nuove generazioni. Si auspica che tutti, giovani e più anziani, adottino questo tipo di monitoraggio.
Le nuove tecnologie il controllo in continuo della glicemia
In occasione del Theras Day si è parlato molto delle nuove tecnologie per il controllo in continuo della glicemia, e Filippo Montanari, Marketing Director di Theras, ha dichiarato:
Oggi per Paolo, Martina e tante altre persone che vivono con il diabete è un giorno importante. Possono contare su un nuovo sistema che può seguirle nella loro quotidianità e su cui possono fare affidamento per la gestione della loro malattia ed è un giorno importante anche per i loro medici, poiché grazie a questa innovazione avranno l’opportunità di poterli curare ancora meglio di prima. L’impegno di Theras resta sempre quello di fornire, anche grazie alla partnership con importanti aziende come DEXCOM, le migliori tecnologie e al contempo di affiancarle a soluzioni e servizi, come T-CARE, che consentano ai pazienti, alle loro famiglie e al personale sanitario di utilizzarle al meglio.
Articolo precedente
Liguria: presidi per il monitoraggio della glicemia distribuiti nelle farmacie
Articolo successivo
Cosa vedere a San Candido
Elisa Cappanori
Laureata in Comunicazione. Appassionata di cinema, musica, letteratura e curiosa di conoscere sempre cosa sta accadendo nel mondo.
Articoli correlati

Assoesercenti: in Sicilia previste 80 mila assunzioni entro novembre
Settembre 24, 2023

Incendi in Sicilia: cosa sta succedendo e quanto ci costano
Settembre 24, 2023

Marzazemi: mare, cosa visitare e dove uscire la sera
Settembre 24, 2023