Il sale è l’ingrediente chiave per batterie più economiche e più efficienti
Da Francesco Sganga
Luglio 10, 2018

Un nuovo design delle batteria ricaricabile, creato utilizzando il sale, potrebbe aprire la strada a un’energia più verde.
I ricercatori dell’Università di Nottingham Ningbo China (UNNC) hanno unito le loro forze con un gruppo di specialisti presso l’Istituto di fisica applicata di Shanghai (SINAP), l’Accademia delle scienze cinese sui progetti per la realizzazione di energia, ottenendo una nuova idea per una batteria che consente una maggiore potenza durando anche più a lungo delle batterie convenzionali.
La crescente domanda di veicoli elettrici e di forme di trasporto più sostenibili significa trovare nuove forme di stoccaggio di energia come batterie, super-capacitatori e celle a combustibile.
Attualmente una delle principali sfide del settore è la scarsa qualità delle prestazioni delle batterie ricaricabili che spesso perdono energia e potenza troppo rapidamente nel tempo.
Il team è guidato dal professor Jiangiang Wang, esperto di chimica dei sali fusi di SINAP, e dal professor George Chen, professore di Li Dak Sum in tecnologie elettrochimiche all’UNNC, e ha lavorato per progettare una possibile soluzione delineata in un documento pubblicato nel giornale ChemSusChem.
Articolo precedente
Aumento del livello del mare raddoppia i tassi di erosione delle scogliere della California
Articolo successivo
Chi sottoscrive i Fondi Comuni di Investimento?
Francesco Sganga
Capo redattore di GiornaleSocial.it, appassionato di news e tecnologia.
Articoli correlati

Huawei copia Apple? Le accuse del Financial Times
Settembre 20, 2023