Loading...

Giornale Social Logo Giornale Social
Sei qui: Giornale Social » Arriva idrogel che estrae acqua dall’aria con energia solare

Arriva idrogel che estrae acqua dall’aria con energia solare

Da Andrea Barone

Settembre 18, 2023

Arriva idrogel che estrae acqua dall’aria con energia solare
google news

L’energia solare sta diventando sempre di più una fonte importantissima (si pensi per esempio ai fotovoltaici da balcone condominiali), tanto da essere fondamentale anche nella creazione di nuovi dispositivi che potrebbero completamente ribaltare la vita delle persone sul pianeta: lo dimostra la reazione di un idrogel molto particolare che potrebbe cambiare il mondo.

L’Idrogel che estrae l’acqua dall’aria

Nel mondo esistono già diversi dispositivi che permettono di estrarre l’acqua dall’aria che respiriamo sul pianeta, tuttavia questo processo consuma molto energia e, di conseguenza, aumenta estremamente i costi per utilizzarlo. In questo modo tale dispositivo è completamente inutile nei paesi del terzo mondo, ovvero le principali terre in cui l’acqua scarseggia e la povertà è purtroppo enormemente diffusa. Per cercare di risolvere questa situazione è intervenuta l’Università del Texas a Austin.

L’idrogel che estrae acqua a energia solare

Il team degli scienziati, capitanato da Guihua Yu e da Weixin Guan, ha dichiarato di essere arrivato ad un risultato molto importante affinché il loro idrogel, capace di estrarre l’acqua anche nei luoghi più secchi e caldi del pianeta, possa essere alimentato a energia solare, creando acqua potabile e pulita in qualsiasi contesto. Inoltre tale dispositivo è estremamente semplice, perché basta mettere un contenitore con il gel all’aperto e azionare un pulsante che permette di creare acqua in automatico.

Il dispositivo trasforma l’idrogel in particelle di dimensioni micro, riuscendo a creare dai 3,5 ai 7 chili di acqua per chilogrammo di gel senza nemmeno un grande dispendio di energia. In questo modo il team è fiducioso nel fatto che presto sarà creata una versione del dispositivo economica ed accessibile a qualsiasi paese, in modo da risolvere il problema della sete nei paesi più poveri dove si muore anche delle malattie oggi facilmente curabili, aumentando la sanità. L’obiettivo è infatti quello di abbattere i costi di produzione su larga scala.

Andrea Barone Avatar

Andrea Barone

Sono uno studente dell'università Suor Orsola Benincasa che al momento è molto vicino a laurearsi nella facoltà di cinema e televisione. Oltre ad essere uno studioso della materia, scrivo numerosi articoli non solo di cinema, ma anche di argomenti generici.