Google Android Auto: nuove importanti app in arrivo
Da Andrea Barone
Maggio 13, 2023

Nell’ultimo evento di Google, conosciuto come “Google I/O“, la compagnia, che spesso ha curato importanti dettagli per ogni dispositivo (come quelli relativi alla cronologia per Android), ha rivelato delle grandi novità riguardanti i prossimi aggiornamenti nei dispositivi Android Auto e Android Automotive.
The Weather Channel per Google Android Auto e Automotive
L’applicazione annunciata che ha colpito immediatamente i presenti durante la riunione è stata quella di “The Weather Channel“. Questa applicazione, insieme ad altre simili come “Weather & Radar” consente agli utenti di consultare le condizioni atmosferiche, le previsioni del tempo e le temperature. Google è infatti convinta che l’utilizzo di questa applicazione potrebbe essere molto utile durante i viaggi, in modo che l’utente si possa adattare in base alle informazioni che gli possano essere mostrate sul momento, senza improvvisi cambi di programma relativi a dati letti ore prima di partire per il tragitto.
Zoom e Webex per Google Android Auto e Automotive
Le altre applicazioni che ha ricevuto riscontri molto positivi da aggiungere ai dispositivi sono ancora più incredibili, dal momento che si trattano delle popolarissime Zoom e Webex di Cisco. Queste applicazioni permetterebbero agli utenti di collegarsi in chiamata durante la guida. L’obiettivo della compagnia è quello di permettere alle persone di partecipare alle riunioni di lavoro anche durante i viaggi, in modo da riuscire ad ottimizzare i loro tempi aumentando i risultati positivi durante le loro attività.
Le nuove applicazioni per Google Android Auto e Automotive
Pur essendo le applicazioni annunciate più importanti, Google sta espandendo al massimo tutte le app possibili per adattarle ai dispositivi per automobili. Questo collegamento permetterebbe un perfetto controllo dei cittadini sulle loro mansioni quotidiane anche mentre sono in viaggio, come per esempio la possibilità di chiudere determinate porte della loro abitazione o attivare i sistemi di allarme. L’importante è che tutti i controlli possano essere possibili attraverso la dashboard e senza aver bisogno per forza di sbloccare lo smartphone. “The Weather Channel” sarà la prima applicazione ad arrivare e l’arrivo, non ancora confermato, potrebbe verificarsi nell’estate 2023.
Articolo precedente
Google: in arrivo una riduzione della cronologia delle posizioni
Articolo successivo
Vittoria della Svezia con Loreen all’Eurovision Song Contest 2023
Andrea Barone
Sono uno studente dell'università Suor Orsola Benincasa che al momento è molto vicino a laurearsi nella facoltà di cinema e televisione. Oltre ad essere uno studioso della materia, scrivo numerosi articoli non solo di cinema, ma anche di argomenti generici.
Articoli correlati

Assoesercenti: in Sicilia previste 80 mila assunzioni entro novembre
Settembre 24, 2023

Incendi in Sicilia: cosa sta succedendo e quanto ci costano
Settembre 24, 2023

Marzazemi: mare, cosa visitare e dove uscire la sera
Settembre 24, 2023