Equinozio di Primavera 2023: quando, quanto dura e significato
Da Francesco Sganga
Marzo 21, 2023

L’equinozio di primavera sarà osservato il 21 marzo 2023, martedì. L’equinozio è anche chiamato equinozio di primavera nell’emisfero settentrionale ed equinozio d’autunno nell’emisfero meridionale. Segna infatti l’inizio della primavera nell’emisfero settentrionale e dell’autunno nell’emisfero meridionale.
Quando si verifica l’equinozio di Primavera?
Il giorno dell’equinozio di primavera l’alba sarà alle ore 06:24, mentre il tramonto avverrà alle ore 06:33.
Durata del giorno dell’equinozio di primavera | 12 ore 08 minuti 08 secondi |
Equinozio di primavera giorno precedente | Durata 12 ore 06 minuti 24 secondi |
Equinozio di primavera giorno successivo | Durata 12 ore 09 minuti 51 secondi |
Significato
Gli equinozi si verificano quando gli emisferi della Terra non sono inclinati verso o lontano dal Sole. Di conseguenza, il Sole si trova direttamente sopra l’equatore ed entrambi gli emisferi ricevono una quantità quasi uguale di luce solare. Dopo l’equinozio di primavera, a marzo l’emisfero settentrionale si inclina più vicino al Sole, con un conseguente aumento delle ore di luce, con albe più precoci e tramonti più tardivi. Secondo l’astrologia indù, l’equinozio di primavera è noto come Vasant Vishuva o Vasant Sampat. Quando l’equinozio viene tradotto in latino, significa approssimativamente “notte uguale”. L’equinozio di marzo porta albe più precoci, tramonti più tardivi e piante che germogliano nell’emisfero settentrionale. Nel frattempo, a sud dell’equatore si osservano albe più tardive, tramonti anticipati, venti più freddi e foglie secche e cadenti.
Domande frequenti (FAQ)
Che cos'è l'equinozio di primavera?
Perché si chiama equinozio di primavera?
Che cosa significa equinozio?
Quando si osserva l'equinozio di primavera quest'anno?
Come viene chiamato l'equinozio di primavera nell'emisfero meridionale?
Articolo precedente
Cosa mangiare per conciliare il sonno: alimenti che aiutano a dormire
Articolo successivo
Pio e Amedeo tornano in tv: date e anticipazioni
Francesco Sganga
Capo redattore di GiornaleSocial.it, appassionato di news e tecnologia.
Articoli correlati

Assoesercenti: in Sicilia previste 80 mila assunzioni entro novembre
Settembre 24, 2023

Incendi in Sicilia: cosa sta succedendo e quanto ci costano
Settembre 24, 2023

Marzazemi: mare, cosa visitare e dove uscire la sera
Settembre 24, 2023