Dove vedere gli sfondi per Mac gratuitamente
Da Andrea Barone
Giugno 03, 2023

Il Mac non è un semplice dispositivo in cui si lavora: è l’apparecchio tecnologico che simboleggia un portale della nostra privacy il quale, quando lo accendiamo, diventa un nostro spazio personale molto importante. Per questo, quando lo utilizziamo, è giusto avere un’accoglienza che ci ricorda di essere a casa, di essere al sicuro in un luogo che nessun altro toccherà (a meno che non si tratta di condividere un’esperienza insieme come giocare ad un videogame o guardare un video). Per questo, quando accendiamo il Mac, è importante e rassicurante ottenere un’introduzione accogliente, la quale può essere simboleggiata da uno sfondo che rappresenta parte della nostra personalità. Ma dove si possono reperire gli sfondi più vari e dalla giusta risoluzione? Ecco dove vedere gli sfondi per Mac gratuitamente.
Dove trovare gli sfondi per Mac
Gli sfondi più richiesti in genere sono i wallpaper: si tratta di sfondi con la massima risoluzione possibile, arrivando ad un’impostazione grafica che non ha eguali per quanto riguarda la cura dei dettagli e delle immagini. Tra i siti più utilizzati in assoluto per la ricerca dei wallpaper è sicuramente quello di HDW, un sito in cui si possono trovare sfondi di diversa categoria: immagini artistiche come fan art, foto di soggetti come animali, star cinematografiche, musicali, televisive o sportive, paesaggi, frame di videogame, di anime o di film animati occidentali e molto altro. Una volta scelto il wallpaper presente nel sito, è possibile scaricarlo.
Altri siti in cui è possibile scaricare i wallpaper sono InterfaceLIFT, Social Wallpapering e WallpapersWide. In genere il procedimento per scaricare i wallpaper è esattamente identico e non c’è molta differenza tra i siti per quanto riguarda l’impostazione e la qualità delle immagini ad alta risoluzione. La differenza infatti sta nel contenuto: non è detto che le foto o i disegni che si cercano in un sito siano le stesse che si trovano in un sito alternativo, per questo spaziare da un sito all’altro è molto utile per dare un’occhiata ad un enorme varietà di immagini richieste, soprattutto se cercate qualcosa in particolare.
Gli sfondi su Mac originali
Quando si apre un Mac per la prima volta, è perfettamente normale trovare uno sfondo realizzato apposta per quell’edizione del dispositivo. Se si amano particolarmente gli sfondi creati dalla compagnia Apple, esiste un sito in cui si trovano tutti i wallpaper originali della compagnia, scaricabili in versione 5K dal primo fino all’ultimo dispositivo. Il sito per scaricarli si chiama 512 Pixels e permette di eseguire il download delle immagini in PNG. In questo modo non è necessario convertire il file in un formato che possa permette di utilizzare l’immagine in tutte le versioni, compromettendo la risoluzione. Questi sfondi per Mac originali sono principalmente caratterizzati da foto che ritraggono elementi della natura, puntando sulla semplicità e venendo molto apprezzati soprattutto dagli appassionati dei dispositivi.
Come installare gli sfondi su Mac
Per installare uno sfondo su Mac è fondamentale che la risoluzione dello schermo combaci con quella dell’immagine, perché in caso contrario c’è il rischio che il wallpaper scelto appaia sgranato, non sfruttando il massimo della sua qualità. Per regolare la risoluzione dello schermo appartenente ad un Mac bisogna andare nel menù e cliccare sulla sezione “Preferenze di Sistema“. Una volta fatto bisogna andare sulla scritta “Monitor“ e cliccare poi sul comando “Ridimensiona“, scegliendo infine la risoluzione disponibile che si desidera tra le varie possibilità. Una volta regolato tutto, per installare un nuovo sfondo è sufficiente semplicemente connettersi ad un sito tra quelli appena elencati ed andare sulla sezione “Download“. Se qualcosa non è chiaro si possono trovare delle informazioni ancora più specifiche nella pagina Support di Apple.
Articolo precedente
Migranti costretti verso le prigioni libiche: Malta respinge le richieste di aiuto
Articolo successivo
Castel Guelfo: in arrivo il Festival Orizzonti Che Si Incontrano
Andrea Barone
Sono uno studente dell'università Suor Orsola Benincasa che al momento è molto vicino a laurearsi nella facoltà di cinema e televisione. Oltre ad essere uno studioso della materia, scrivo numerosi articoli non solo di cinema, ma anche di argomenti generici.
Articoli correlati

Migliori App Fitness: gratis e non, quale scegliere
Settembre 27, 2023

Le migliori app per modificare foto su Android e iOS
Settembre 27, 2023

Gli NFT vicini al collasso? Il calo delle vendite è alto
Settembre 27, 2023