Colledara: una parrocchia crea una raccolta fondi per il riscaldamento
Da Andrea Barone
Luglio 06, 2023

Una piccola comunità a Colledara sta affrontando un disagio che potrebbe risultare molto difficile durante l’arrivo dell’inverno: manca infatti un impianto di riscaldamento che possa funzionare nella chiesa parrocchiale della comunità. Per cercare di prevenire a questa enorme mancanza, è stato deciso di chiedere l’aiuto delle persone per risolvere questo problema.
La raccolta fondi per la parrocchia di Colledara
Il Consiglio Pastorale della Parrocchia di San Paolo ha deciso di lanciare una raccolta fondi su suggerimento del parroco Don Jackson Pierre, in modo da lanciare un appello alla comunità. Queste infatti sono le parole attraverso cui è stato dato l’annuncio:
“Da anni la comunità parrocchiale vive il disagio della mancanza dell’impianto di riscaldamento della Chiesa durante i freddi mesi invernali. Per questo motivo ci siamo attivati adesso per trovare una soluzione e realizzare un impianto di riscaldamento efficace ed economicamente sostenibile. La povertà dei nostri mezzi ci ha spinto a chiedere il vostro aiuto per finanziare l’intervento. Fiduciosi che la Grazia di Dio possa illuminare il vostri cuori, vi ringraziamo in anticipo per la vostra disponibilità e collaborazione.”
Come aiutare la raccolta fondi della chiesa di Colledara
I membri della parrocchia hanno dichiarato che non è importante che modello di caldaia sia: che si tratti di un impianto tradizionale o di una caldaia a pompa (anche se quest’ultima potrebbe essere meno dispendiosa), l’importante è che possa arrivare per l’inverno in modo da riscaldare i fedeli. Per realizzare questa raccolta fondi è stata scelta la piattaforma di crowdfunding “GoFundMe“.
La decisione di ricorrere ad una piattaforma online vuole mostrare la volontà di riuscire a coinvolgere più persone possibile, non solo per aumentare il sostegno dell’iniziativa, ma anche per contribuire a realizzare un senso di partecipazione e di appartenenza che è l’obiettivo della parrocchia da molti anni. Per il momento la somma raggiunta dalla raccolta è arrivata a 1.185 euro grazie al sostegno delle persone.
Articolo precedente
Fantastici 4: Joseph Quinn sarà la Torcia Umana nel film Marvel?
Articolo successivo
Buoni fruttiferi postali cointestati: cosa sono e come rimborsarli
Andrea Barone
Sono uno studente dell'università Suor Orsola Benincasa che al momento è molto vicino a laurearsi nella facoltà di cinema e televisione. Oltre ad essere uno studioso della materia, scrivo numerosi articoli non solo di cinema, ma anche di argomenti generici.
Articoli correlati

Migliori App Fitness: gratis e non, quale scegliere
Settembre 27, 2023

Le migliori app per modificare foto su Android e iOS
Settembre 27, 2023

Gli NFT vicini al collasso? Il calo delle vendite è alto
Settembre 27, 2023