Caterham: arriva la prima auto elettrica dell’azienda
Da Andrea Barone
Agosto 17, 2023

Le potenzialità e le comodità del motore elettrico sono state evidenziate più volte con il passare del progresso… ed a quanto pare la cosa è stata notata anche dalla compagnia Caterham, la quale ha dichiarato che lancerà presto sul mercato la sua prima auto elettrica!
La prima auto elettrica di Caterham
Pur essendo ancora un prototipo non completato, la Caterham ha rilasciato il primo modello della sua auto elettrica al Goodwood Festival of Speed, dichiarando che l’automobile si chiamerà “Project V“. Secondo l’azienda, Project V sarà rilasciata sul mercato entro il 2025, anche se bisogna aspettare che tutti gli opportuni controlli vengano fatti prima di delineare una data di uscita precisa. La Caterham punta a fare diventare il modello come uno dei più richiesti sul mercato.
Come funziona Project V, l’auto elettrica di Caterham
La Project V possiede una batteria da 55kWh ed un motore elettrico che arriva a 268 CV. Secondo le varie affermazioni da parte dei progettisti, la Project V può ottenere una ricarica con soli 15 minuti grazie ad una presa che arrivi a 150 Kw. Il modello auto sarà basato su soli due posti anteriori, ma ci sarà anche la possibilità di montare una panchetta posteriore attraverso l’omologazione 2+2. I primi modelli messi in produzione saranno quelli più semplici, ma con il passare del tempo ci saranno design sempre più sofisticati.
Il peso dell’auto non arriverà nemmeno a 1.200 kg grazie al materiale fatto con fibra di carbonio, mentre gli pneumatici utilizzati saranno un modello Michelin Pilot Sport 4S e verranno sostenuti da cerchi di 20 pollici. Per quanto riguarda invece l’autonomia, quest’ultima arriverà a 400 km, mentre la velocità massima che l’auto potrà raggiungere arriverà a 230 km. La potenza del motore elettrico contenuto nell’automobile permetterà di arrivare ad uno 0-100 km orari in soli 4,5 secondi. La Caterham è fiduciosa che l’automobile possa sconfiggere la concorrenza sul mercato finendo ai primi posti nelle classifiche.
Articolo precedente
Fiorentina: Castrovilli lascia il numero 10, ecco il suo erede
Articolo successivo
Luca De Meo, il CEO di Renault, critica l’auto elettrica
Andrea Barone
Sono uno studente dell'università Suor Orsola Benincasa che al momento è molto vicino a laurearsi nella facoltà di cinema e televisione. Oltre ad essere uno studioso della materia, scrivo numerosi articoli non solo di cinema, ma anche di argomenti generici.