I brufoli sono una manifestazione dermatologica molto comune, in particolare negli adolescenti. Tuttavia, dal momento che le possibili cause sono molteplici, in realtà i brufoli riguardano le persone di tutte le età . In genere nei più giovani la causa principale è uno squilibrio ormonale, mentre negli adulti potrebbe trattarsi di stress.
In base alla causa scatenante, i brufoli possono essere trattati in maniera diversa. Esistono svariati miti a proposito di rimedi fai da te per i brufoli, ad esempio il famoso dentifricio applicato sulla cute.
In verità , solo uno specialista in dermatologia potrà indicare l’eventuale terapia da seguire per combattere l’infiammazione.
Per questo motivo rivolgersi ad un esperto potrĂ garantirci di seguire la strada giusta e non perderci nei meandri del fai da te, che in alcuni casi potrebbe addirittura fare piĂą male che bene.
Si parla di acne come di un “disordine cronico-infiammatorio del follicolo pilifero e delle ghiandole sebacee“, come definito dalla dottoressa Elisabetta Fulgione, specialista in Dermatologia e Venereologia Clinica Dermatologica, nonché medico estetico e Tesoriere Nazionale SIME (Società Italiana di Medicina Estetica).
L’esperta ha spiegato a iodonna.it che è importante prestare attenzione alla frequenza con cui compaiono di brufoli. Infatti, non sempre si può parlare propriamente di acne, ma solo quando le ghiandole sebacee “funzionano più del normale e provocano un aumento del grasso della pelle, definito seborrea, che porta alla formazione dei comedoni”.
Iniziamo dai consigli e rimedi per i brufoli che si manifestano sporadicamente, in questo caso la dottoressa Fulgione consiglia quanto segue:
Una buona soluzione è rappresentata da dermocosmetici specifici che possono aiutare a velocizzare il processo di risoluzione del brufolo. Queste specialità sono facilmente identificabili perché sono indicate come formule SOS anti-imperfezioni a base di ingredienti come l’acido salicilico, la retinaldeide e l’acido glicolico esfolianti, l’argilla assorbente e la niacinamide rinforzante.
E cosa ancor piĂą importante:
Non stuzzicare i comedoni. Lo scopo è consentire di ritrovarsi con un minor numero di segni al momento della guarigione.
Per quanto riguarda l’acne, invece, è fondamentale rivolgersi ad un dermatologo poiché:
Solo il dermatologo può individuare l’origine del disturbo. Dopo un’attenta analisi potrà , infatti, indicare la terapia specifica, che può essere sistemica (per esempio con antibiotici o isotretinoina) oppure topica (suggerendo specialità a base di adapalene oppure di retinoidi o altro) che permetterà al paziente di guarire.
L’intelligenza artificiale non è piĂą una tecnologia del futuro: è giĂ una componente essenziale del…
C'è allerta cocciniglia in Italia, e c'è un singolo ingrediente naturale che è sufficiente per…
A maggio nessuno sarĂ come loro perchĂ© grazie a Venere avranno tutto quello che hanno…
Hai ricevuto bollette altissime? Potresti essere vittima di una pratica ingannevole. In effetti, l'Antitrust ha…
La banana è un frutto dalle mille proprietĂ e che fa benissimo: ecco tutti i…
Truffa del bancomat, ti spariscono di colpo i soldi dal conto senza lasciare traccia, rivelando…